Home & Garden >> Casa Giardino >  >> Home Repair & Maintenance >> pittura

Come dipingere una tela strutturata

Ecco un tutorial passo passo per aiutarti a creare una tela con texture.

1. Raccogli le tue scorte:

- Tela

- Vernice acrilica

- Mezzo di testurizzazione

- Tavolozza

- Spazzole (piatte e tonde)

- Asciugamani di carta

- Acqua

- Grembiule

2. Prepara la tua tela:

- Posiziona la tela su una superficie piana e protetta.

- Applicare uno strato sottile di gesso sulla tela e lasciarlo asciugare.

- Carteggiare leggermente la tela intonacata con carta vetrata a grana fine per levigare la superficie.

3. Mescola il mezzo per la testurizzazione:

- Versa una piccola quantità di medium per texture sulla tavolozza.

- Aggiungi vernice acrilica nel colore che preferisci.

- Mescolare bene fino ad ottenere una consistenza densa e spalmabile.

4. Applica trama alla tela:

- Usando una spatola, applica la miscela di vernice strutturata sulla tela.

- Varia lo spessore e la direzione dei tratti per creare una texture interessante.

- Per un aspetto più naturale, evitare di rendere la texture troppo uniforme.

5. Lascia asciugare la texture:

- Lasciare asciugare completamente la vernice strutturata. L'operazione potrebbe richiedere diverse ore o durante la notte.

6. Dipingi il tuo disegno:

- Una volta che lo sfondo strutturato è asciutto, puoi iniziare a dipingere il disegno desiderato utilizzando colori acrilici.

- Utilizza una varietà di dimensioni e tecniche di pennello per creare profondità e dettagli nel tuo dipinto.

7. Lascia asciugare la pittura:

- Lascia asciugare completamente il dipinto finito prima di spostarlo o esporlo. Attendere diversi giorni affinché la vernice si indurisca e si indurisca.

Suggerimenti:

- Sperimenta diverse tecniche di texture, come l'utilizzo di un pennello, una spugna o persino le dita per creare motivi unici.

- Stratifica più colori di vernice e diverse aree strutturate per un effetto più complesso e visivamente accattivante.

- Sigilla il dipinto finito con una vernice protettiva o un sigillante per preservarne la consistenza ed evitare sbavature.
Da:https://giardino.98905.com/home-repair-maintenance/painting/1006137546.html

Casa Giardino © https://giardino.98905.com