Materiali necessari:
- Tubo in PVC (di diametro adatto al tubo da giardino)
- Adattatore o raccordo in PVC (con una connessione filettata femmina per adattarsi al tubo da giardino)
- Nastro in Teflon o sigillante per tubi
- Tubo da giardino
Passaggi:
1. Misurare e tagliare il tubo in PVC: Taglia il tubo in PVC alla lunghezza desiderata, assicurandoti che sia abbastanza lungo da raggiungere la posizione desiderata per il collegamento del tubo da giardino.
2. Collega l'adattatore in PVC: Applicare nastro in Teflon o sigillante per tubi sulla parte filettata dell'adattatore in PVC. Avvitare l'adattatore all'estremità del tubo in PVC fino a quando non è aderente e sicuro.
3. Collegare l'adattatore al tubo da giardino: Collegare il tubo da giardino alla connessione filettata femmina dell'adattatore in PVC ruotandolo in senso orario finché non è serrato a mano.
4. Proteggi la connessione: Utilizzare una fascetta stringitubo o un connettore per tubo per fissare il tubo all'adattatore. Ciò contribuirà a evitare che il tubo si scolleghi accidentalmente.
5. Verificare la connessione: Aprire l'erogazione dell'acqua e verificare la presenza di perdite. Se si notano perdite, serrare i collegamenti finché non sono sicuri e privi di perdite.
6. Goditi l'irrigazione all'aperto: Una volta collegato correttamente il tubo al tubo in PVC e all'adattatore, puoi iniziare a utilizzare il tubo per innaffiare le piante, pulire le superfici esterne o per qualsiasi altro scopo desiderato.
Ricordatevi di fare attenzione quando lavorate con tubi in PVC e di seguire sempre le precauzioni di sicurezza, come indossare guanti e occhiali protettivi. Se non sei sicuro di alcun passaggio, valuta la possibilità di consultare un idraulico professionista per ricevere assistenza.
Da:https://giardino.98905.com/garden-lawn/lawn-tools/1006137101.html