1. Le foglie dovrebbero essere tenere. A cottura ultimata il carciofo dovrà avere le foglie abbastanza tenere da poter staccare facilmente il gambo. Se le foglie sono ancora dure è necessario che il carciofo cuocia ancora un po'.
2. Il cuore dovrebbe essere morbido. Il cuore del carciofo è la parte più tenera, a cottura ultimata dovrà risultare morbido e cremoso. Se il cuore è ancora duro, il carciofo dovrà cuocere ancora un po'.
3. Il carciofo dovrà avere un sapore leggermente dolce. A cottura ultimata il carciofo dovrà avere un sapore leggermente dolce. Se il carciofo ha un sapore amaro, è stato cotto troppo.
4. Il carciofo dovrà risultare di un colore verde uniforme. A cottura ultimata il carciofo dovrà risultare di un colore verde uniforme. Se il carciofo presenta delle macchie marroni, è stato troppo cotto.
5. Il carciofo dovrebbe essere facile da forare con un coltello. A cottura ultimata il carciofo dovrà essere facile da forare con un coltello. Se il carciofo risulta ancora duro da forare è necessario cuocerlo ancora un po'.
Una volta terminata la cottura, il carciofo può essere servito immediatamente oppure raffreddato e conservato per dopo. I carciofi possono essere consumati caldi, freddi o a temperatura ambiente e possono essere utilizzati in una varietà di piatti, come insalate, zuppe, stufati e primi piatti.
Da:https://giardino.98905.com/plants-flowers-herbs/growing-edibles/1006137648.html